Limnos

Il tesoro segreto del Nord Egeo

Limnos è un’isola poco conosciuta nel Nord Egeo, dove la bellezza naturale si fonde con l’autenticità della vita isolana. Lunghe spiagge dorate e calette nascoste, acque turchesi e il vento costante dei meltemi creano un’atmosfera rilassata e senza tempo. Myrina, pittoresca capitale con case dai colori pastello e viuzze suggestive, è il punto di partenza ideale per scoprire villaggi tradizionali, antiche rovine e panorami mozzafiato. Ogni tramonto diventa uno spettacolo e ogni angolo dell’isola racconta una storia da vivere.



Perché andare a Limnos?

Limnos è la meta perfetta per chi cerca una Grecia autentica e lontana dal turismo di massa. Le sue spiagge lunghe e sabbiose, le dune dorate e le piccole baie tranquille offrono scenari naturali straordinari, ideali per chi ama il mare, il sole e la natura incontaminata. L’isola è perfetta anche per gli appassionati di sport acquatici come windsurf, kite e snorkeling, ma invita anche a passeggiate tra siti archeologici, fortezze bizantine e villaggi di pescatori dall’atmosfera genuina. Limnos conquista chi desidera vivere momenti di autentica bellezza, assaporare la cucina locale e immergersi nella cultura e nelle tradizioni di un’isola ancora segreta.



Esperienze da non perdere

  • Passeggiando tra le rovine di Poliochni, il più antico insediamento neolitico del Mar Egeo, si percepisce il battito dei millenni sotto i propri passi, immergendosi in un viaggio unico tra storia e archeologia.

  • A Keros, lasciati cullare dal vento e dal suono delle onde mentre il sole tramonta, tingendo il mare di sfumature dorate e porpora e regalando momenti di pura magia.

  • Hephaestia svela il fascino di antichi templi e teatri dedicati al dio del fuoco Efesto, offrendo panorami che si estendono sull’infinito azzurro del mare e trasportando chi la visita in un tempo lontano.

  • Nel cuore dell’isola, la piccola “deserto” di Limnos accoglie con la sua sabbia dorata e un silenzio surreale, creando un luogo perfetto per fotografie memorabili e attimi di meraviglia senza tempo.

  • Passeggiando tra le antiche mura bizantine della fortezza di Myrina, si gode di una vista spettacolare su due coste dell’isola e, se la fortuna è dalla tua parte, si incontrano cervi che vagano liberi sulle colline circostanti.

  • Il Moschato Limnou, celebre vino dolce dell’isola, racconta la tradizione vitivinicola di Limnos: assaporandolo direttamente nelle cantine locali si scoprono storie e segreti di un’arte antica e affascinante.

  • Nei villaggi di pescatori Kotsinas e Moudros si percepisce l’anima autentica dell’isola: tra ristoranti di pesce fresco, atmosfere rilassate e sorrisi calorosi degli abitanti, ogni visita diventa un’esperienza di autentica ospitalità greca.

Spiagge da sogno

  • Keros – una distesa di sabbia lunga 3 km e acque basse, dove il vento trasforma ogni onda in un invito a surfare, volare con il kite o il wing. È il luogo in cui principianti ed esperti trovano la loro armonia con il mare.

  • Plati & Thanos – spiagge tranquille vicino a Myrina, perfette per famiglie che cercano pace e relax tra onde leggere e sabbia calda sotto i piedi.

  • Agios Ioannis & Evgatis – acque cristalline e tramonti infuocati che trasformano ogni serata in un dipinto.

  • Gomati – dune che sfiorano la baia creando un paesaggio quasi desertico, unico e sorprendente.

  • Fanaraki (Mikro & Megalo) – piccole insenature dai colori turchesi vicino a Moudros, dove il nuoto e lo snorkeling diventano un’esperienza da sogno.


Per una perfetta vacanza – escursioni ed emozionanti avventure



VIAGGIO TRA I TESORI DI LIMNOS

Scoprite Limnos, un pittoresco gioiello dell’Egeo intrecciato di campi fertili e di una storia millenaria. L’escursione inizia nella capitale Myrina per poi proseguire verso Kotsinas, dove si trovano i resti della città bizantina, la statua dell’eroina Maroula e una sorgente sacra custodita nelle catacombe.
La giornata continua al Tempio dei Cabeiri, antico luogo di culto, e nel villaggio di Kontopouli, dove si visita una bottega di ceramica e una distilleria con degustazione di ouzo. Si prosegue verso l’insediamento preistorico di Poliochni, il pittoresco villaggio di Moudros e la spiaggia di Fanaraki, dove verrà servito un pranzo tradizionale.
Dopo una breve salita alla suggestiva chiesa senza tetto di Panagia Kakaviotissa e una sosta nel villaggio di Propouli, si raggiunge Cape Faraklo con le sue straordinarie formazioni vulcaniche. L’escursione si conclude a Gomati Bay, tra dune sabbiose uniche e specialità locali da gustare in riva al mare.

I SEGRETI NASCOSTI DI LIMNOS

Vivete una giornata in cui ogni momento diventa un ricordo prezioso. L’itinerario inizia dalla chiesa senza tetto di Panagia Kakaviotissa, un luogo mistico affacciato su panorami spettacolari.

Si prosegue con la degustazione di miele di timo e dei prodotti di un’azienda apistica familiare che tramanda il proprio sapere da tre generazioni. Le sorprendenti formazioni vulcaniche di Cape Faraklo, un vero gioiello geologico, aggiungono meraviglia al percorso. Il viaggio continua tra le dune di sabbia di Gomati, un paesaggio raro in Europa, dove ci sarà tempo per un bagno rigenerante e un pranzo con autentiche specialità locali.

SAPORI AUTENTICI DELL’ISOLA

Nel villaggio di Kontias si visita la splendida tenuta Olon, una fattoria biologica con uliveto, frantoio e orti da cui nascono un olio extravergine pluripremiato e prodotti genuini come verdure, frutta, uova e formaggi.

Il percorso prosegue presso Aegean Organics, produttore di origano biologico dal gusto aromatico e deciso, caratteristico solo della regione Limnos–Samotracia–Athos. Il viaggio si conclude nella cantina biologica Garali, dove vengono prodotti vini eccellenti: durante la degustazione si assaporano anche autentiche prelibatezze dell’isola.

LIMNOS DAL MARE: UN’AVVENTURA INDIMENTICABILE

Scoprite Limnos dalla prospettiva più affascinante: quella del mare. A bordo di una barca con fondo in vetro si parte alla scoperta del ricco mondo sottomarino e di una spiaggia nascosta, raggiungibile solo via mare, con una splendida vista sulla costa egea. Sulla spiaggia di Thanos potrete rilassarvi come in un piccolo paradiso, assaporare piatti tipici in una taverna locale e godervi il ritmo lento dell’isola. L’itinerario di navigazione cambia a seconda del mare, rendendo ogni uscita unica e irripetibile.