Gran Canaria

L’isola del sole, delle spiagge sabbiose e dei vulcani

Gran Canaria, la terza isola più grande dell’arcipelago delle Canarie, è conosciuta per il suo clima piacevole durante tutto l’anno ed è spesso definita un “continente in miniatura” per la sua straordinaria varietà di paesaggi. In un solo giorno è possibile passare dalle spiagge dorate e dalle vivaci località turistiche del sud, alle verdi montagne, ai villaggi pittoreschi e ai panorami mozzafiato dei crateri vulcanici del nord.
Quest’isola affascina non solo per la bellezza naturale, ma anche per la vasta gamma di attività che offre: dagli sport acquatici al ciclismo, fino al trekking tra paesaggi spettacolari.

Gran Canaria non è solo un paradiso naturale, ma anche un luogo dove la ricca cultura e le tradizioni locali si fondono con l’atmosfera dinamica del turismo. Nella capitale, Las Palmas de Gran Canaria, potrete esplorare il suggestivo centro storico di Vegueta, con le sue strette vie acciottolate che si snodano tra edifici coloniali, antiche chiese e musei ricchi di storia.

La cucina locale conquista con specialità tipiche come le papas arrugadas (patate cotte in acqua salata) accompagnate dalle salse mojo rojo e mojo verde, pesce fresco, formaggi di capra artigianali e dolci a base di mandorle e frutta tropicale. Un’esperienza da non perdere è la visita ai mercati locali, dove, tra i sorrisi degli abitanti, potrete assaporare l’autentica atmosfera e i sapori dell’isola.

Anche le spiagge meritano una menzione speciale: dalle dune di sabbia dorata di Maspalomas, che ricordano il deserto del Sahara, alle romantiche calette come Puerto de Mogán, conosciuto anche come la “Venezia delle Canarie”.

Esperienze da non perdere – Gran Canaria

  • Maspalomas e le dune circostanti – Concedetevi una passeggiata a piedi nudi o un’escursione a dorso di cammello tra le dune sabbiose che si affacciano sull’oceano Atlantico. La zona è anche un ottimo punto per l’avvistamento dei delfini (con possibilità di tour in barca).

  • Puerto de Mogán – Visitate questo pittoresco villaggio di pescatori con le sue casette bianche, i canali e le strade fiorite. Un luogo romantico e tranquillo, perfetto per una giornata di relax.

  • Vegueta – Esplorate l’affascinante centro storico di Las Palmas, con le sue strade lastricate, la maestosa cattedrale di Santa Ana, musei interessanti e gallerie d’arte.

  • Pico de las Nieves – Salite fino al punto più alto dell’isola (1.949 metri). Nelle giornate limpide si può perfino ammirare il vulcano Teide sull’isola vicina di Tenerife.

  • Jardín Botánico Canario Viera y Clavijo – Il più grande giardino botanico di tutta la Spagna, dedicato alla flora endemica delle Isole Canarie. Un vero paradiso per gli amanti della natura.

  • Barranco de Guayadeque – Una gola spettacolare con grotte abitate ancora oggi, alcune delle quali ospitano ristoranti tipici e persino una chiesa scavata nella roccia.

  • Parco acquatico Aqualand Maspalomas – Il più grande parco acquatico dell’isola, ricco di scivoli e attrazioni per tutte le età. Per gli appassionati di animali e natura è imperdibile anche il Palmitos Park, uno zoo e giardino botanico che ospita uccelli tropicali, pappagalli, tartarughe giganti, elefanti, delfini e molte altre specie esotiche.

  • Playa de Las Canteras – La spiaggia urbana di Las Palmas, moderna e vivace, con una lunga passeggiata sul mare, ideale per una giornata di sole, sport e relax.